Baia di Toyama (Ishikawa, Giappone)
- Eco-happy-life
- 27 mar
- Tempo di lettura: 1 min

Il calamaro lucciola vive nelle acque del Giappone, nella Baia di Toyama e la caratteristica della bioluminescenza è una peculiarità che gli permette di attirare gli animali di cui si ciba.
Ogni tentacolo ha un organo chiamato fotoforo che produce la luce blu.
Questa luce serve anche per allontanare il predatore ma anche per attirare il partner durante la stagione dell'amore .
l calamaro lucciola misura circa 7,5 cm e muore dopo solo un anno di vita.
Di solito vivono in profondità tra i 183 ed i 366 metri ma una volta all’anno, da marzo a maggio, durante la stagione dei calamari lucciola, Hotaru Ika, risalgono in superficie per deporre le uova, spinti a riva dalle correnti a Toyama ed è in questo periodo che le rive si illuminano di un blu spettacolare che creano un paesaggio notturno davvero surreale.
Purtroppo questo Enoploteuthidae (calamaro di piccole dimensioni) viene pescato a tonnellate ogni anno.
Comments