Non è una fissazione, ci hanno costretti ad essere così.
- Eco-happy-life
- 28 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min

In tanti ci chiedono perché esiste questa fissazione per l'ecologia, il cibo sano, gli oggetti ecocompatibili con la natura, la ricerca di prodotti di bellezza che rispettino la salute del consumatore.
Ebbene, non è una fissazione, ma una NECESSITA'.
Si, perché noi siamo cresciuti nell'epoca nel Das, una pasta modellabile che veniva usata dalle maestre, dai bambini e dagli artigiani per creare simpatici oggetti....peccato che si è scoperto dopo 40 anni contenesse amianto! (https://www.informazione.it/a/F5E4A77D-F387-4391-9BDC-F284BFB162D9/Il-Pongo-della-Das-conteneva-amianto );
Noi abbiamo bevuto le prime bibite gassate non sapendo che facevano male allo stomaco, facevano ingrassare aumentando i problemi di diabete e cariavano i denti. (https://www.benessere360.com/bibite-gassate.html );
Entravamo nei primi fast-food sognando di inseguire il modello americano di Happy Days ignorando che McDonald's distruggeva la foresta Amazzonica (https://www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Foreste-e-suolo/Greenpeace-McDonald-s-si-mangia-l-Amazzonia-86154 );
I rossetti e gli ombretti utilizzati negli anni '80-'90 ma anche fino al nuovo secolo, contenevano ingredienti di origine animale quali le balene, le pecore, le coccinelle e tanto ancora (https://bellezza.robadadonne.it/gli-ingredienti-strani-e-disgustosi-dei-cosmetici/ );
L'abbigliamento che indossavamo era di solito cucito da sarte che avevano imparato il mestiere nel dopo guerra e avevano ritrovato lavoro e dignità nelle fabbriche italiane, incrementando il Made in Italy famoso in tutto il mondo. Grazie a sapienti mani di donne forti, come lo sono state le nostre nonne e le nostre mamme dal 1950 in poi, tante aziende italiane come Valentino, Capucci, le Sorelle Fontana, Germana Marucelli, ed altri ancora, hanno avuto la loro fortuna al livello internazionale, trasformando la moda italiana in un esempio da imitare per la sua eleganza, raffinatezza e accuratezza dei dettagli.
Ad oggi, invece, dobbiamo difenderci da grandi marchi che utilizzano il lavoro minorile, il lavoro sottopagato e sfruttato di popolazioni povere che per qualche denaro lavorano anche 24 ore ininterrottamente. (https://www.repubblica.it/cronaca/2019/11/18/news/quelle_fabbriche_di_invisibili_che_fanno_ricca_la_nostra_moda-241292783/ ).
Ora, appare evidente che, alla luce di tutti questi fatti emersi e per decenni rimasti nascosti, il nostro lavoro è diventato una "fissazione" come ci viene spesso detto con disappunto.
Ma noi siamo per una vita Eco-happy-life, ecologica e felice, ma per TUTTI, senza discriminazione di età, sesso, razza o animale. Tutti devono essere liberi e felici, senza oppressioni di alcun genere e per questo andiamo nella nostra direzione, per scoprire le idee più geniali che non fanno male a nessuno, che rispettano la dignità umana e che aiutano il prossimo a crescere, che tutelano il bambino e la sua necessità di essere tale, che salvaguardano il pianeta e i loro primi veri abitanti, le piante e gli animali.
Un percorso che porti armonia, amore, amicizia, rispetto e libertà in un equilibrio perfetto.
La nostra non è una fissazione ma uno stile di vita.

Comments